I Derby Sardo con Zenias, Canapino e Urlo de Aighenta, i Derby Italiano con Balent e Gallienodeaighenta, i successi di Unico de Aighenta.
L’allevamento del sig. Giovanni Battista Pintori di Cossoine(SS) è stato ed è un protagonista di rilievo nel mondo dell’Anglo Arabo. Protagonista anche con i suoi colori biancocelesti, la sua scuderia ha svettato nelle grandi classiche riservate agli Anglo Arabo, con le vittorie nel Derby Sardo, Derby Italiano dell’Anglo Arabo e Internazionale. Attualmente i prodotti di questo allevamento sono facilmente riconoscibili dal suffisso “de Aighenta”. L’ascesa di questo allevamento inizia con la fattrice Quassia, il perno su cui poi si è forgiato l’allevamento del sig. Pintori.
Il primo prodotto a portare in gloria la giuba bianca con rombi celesti del sig. Pintori è stata la femmina Zenias, una mezzosangue a Fondo Arabo, figlia di Oscar Dey e Quassia. Zenias ha regalato tante soddisfazioni al proprio allevatore, sia in corsa che in razza con le sue figlie fattrici. Dopo i secondi posti nell’Internazionale e nel Derby a Napoli dietro all’imbattibile Zirra, conquista meritatamente il 72° Derby Sardo interpretata dal jockey Mirko Simonaggio, battendo Zuello, Zetsunn, Zeb Mkey. Per Zenias sono 5 le vittorie, altrettanti i piazzamenti e 31.545,70 Euro di somme vinte in 11 corse disputate.

Sembrava essere un predestinato il Fondo Arabo Asolo, figlio di Nessitue e Quassia, fratello uterino di Zenias. Inizia la sua carriera con il botto vincendo le prime 3 corse di fila. Sembrava essere lanciato come protagonista delle grandi classiche, ma dopo il nulla di fatto nell’Internazionale e nel Derby a Napoli, la sua breve carriera è già in flessione. Non presentato al Derby Sardo, vincerà poi altre 3 corse. Messo in razza, l’unico sussulto arriva con Luisianadeaighenta, madre del Derby Winner Urlo de Aighenta. Asolo vanta 6 vittorie in carriera in 16 corse disputate, 5 sono stati i piazzamenti e 13.441,82 Euro le somme vinte.

Come raccontato qualche settimana fa, il Fondo Arabo Balent è stato un autentico campione. Anche lui figlio di Quassia, mentre il padre era Digos. Strepitoso il suo inizio di carriera, da standing ovation le 6 vittorie di fila, tra cui l’Internazionale e il Derby Italiano dell’Anglo Arabo a Napoli, montato in queste due occasioni da Antonello Fadda e Luigi Fracassa. L’escalation si arresta con il 7° posto a Grosseto e con il 2° posto nel Derby Sardo, forse viziato da un calo di condizione. Resta comunque di rilievo la sua carriera, ottimi i suoi risultati contro i Fondo Inglese dai 4 anni in su, come dimostra il 3° posto nell’Omnium. Sono 16 le corse disputate, 8 le vittorie e 4 i piazzamenti, per un totale di 47.279,05 Euro di somme vinte.


La rivincita per i colori del sig. Giovanni Battista Pintori arriva l’anno dopo con Canapino, un Fondo Arabo figlio di Oscar Dey e Eterna II, allevato dal sig. Vincenzo Unali. Dopo il 4° posto del debutto, Canapino cresce e matura di corsa in corsa, dove ottiene 4 vittorie nelle sei successive uscite, dove spicca il pregevole 2° posto nel Derby Italiano dell’Anglo Arabo a Napoli, battuto dal gran Champion Ever. Quell’anno lì, l’Internazionale si svolse ad Agosto, Canapino con in sella Luigi Fracassa varcò per primo il traguardo di Chilivani, avendo la meglio sull’ospite Francese Haleau Rose. Ma i giudici di gara ritennero irregolari gli ultimi metri percorsi da Canapino, reo di aver danneggiato il transalpino e di conseguenza fu retrocesso al 2° posto, sotto i fischi di un pubblico contrariato. Tuttavia Canapino si prende la rivincita siglando di classe il 75° Derby Sardo interpretato abilmente dal metronomo Stefano Fresu, battendo la rivale annunciata Calum. Terzo e quarto posto per Cara Mia e Cinzia de Ozieri. Dopo la vittoria nel Derby Sardo, torno in pista due anni dopo per via di un problema fisico che ne limitò le prestazioni contro i Fondo Inglese più esperti. In razza è padre di 7 vincitori, tra i quali la più che si è distinta è stata Ossidiana Bella, vincitrice dell’Internazionale e seconda nel Derby Sardo.

Le soddisfazioni continuarono con il Fondo Inglese Gallienodeaighenta, figlio di Welsh Guide e Zenias. A 3 anni vince 5 delle 7 corse disputate, tra cui il successo nel Derby Italiano dell’Anglo Arabo a Napoli con in sella Antonello Fadda, regalando così la seconda vittoria all’allevamento del sig. Pintori nella competizione, mentre colori e training erano del sig. Antonio Efisio Pinna. Gallienodeaighenta si impose davanti a Gost de Mores, Goretex e Galana de Campeda. Il proseguo della carriera fu funestato da problemi fisici che lo costrinsero a saltare il G.P Sardo. È comunque tornato in pista, trovando il successo in due occasioni due anni dopo. I trionfi ottenuti in carriera sono stati 7, i piazzamenti 5, le somme vinte 30.943,40 Euro, in 16 corse disputate.


- Nei primi anni 2000, il sig. Pintori ebbe una parentesi anche con Purosangue Inglese da lui allevati. Si ricordano le vittorie di Santiago (Muscovite e Nunivak); Magical Reef (Magical Wonder e Nunivak); Donna Aighenta (Magical Wonder e Nunivak); Chapel de Aighenta ( College Chapel e Touring);
Negli anni a seguire tra il 2007 e il 2010 le vittorie seppur non in corse classiche, arrivarono con Melanto’deAighenta (Canapino e Bird Point) vincitrice poi nel 2010 del Palio di Fucecchio interpretata da Virginio Zedde per la Contrada di San Pierino; Margo de Aighenta PSA (Veinard Al Maury e Anela); Mantinea de Aighenta (Canapino e Quarta Luna); Micale de Aighenta (Oscar Dey e Foret Vierge); Nestore de Aighenta (Balent e Nunivak); Nicolet de Aighenta (Welsh Guide e Zenias); Orchidea de Aighenta (Fisich e Zenias); e con Luisianadeaighenta (Asolo e Utica Junior), quest’ultima 2° all’Internazionale.



Dopo qualche anno di digiuno, l’allevamento “de Aighenta” torna alla vittoria nel 2015 con Tornado de Aighenta (Tiglio de Ureco e Nicolet de Aighenta) e Tosca de Aighenta (Fisich e Micale de Aighenta), quest’ultima vittoriosa in più occasioni e piazzata nelle corse clou, come il 3° posto nel G.P Sardo.

Nel 2016 risale alla ribalta l’allevamento Pintori con Urlo de Aighenta e Unico de Aighenta.
Urlo de Aighenta: Fondo Arabo figlio di Vidoc e Luisianadeaighenta, ha riportato per la 2° volta al successo nel Derby Sardo dopo 17 anni da Zenias l’allevamento del sig. Giovanni Battista Pintori, con in sella Angelo Godani. Mentre i colori e il training erano quelli del sig. Antonio Efisio Pinna, suo amico con il quale ha intrapreso una vincente collaborazione. Urlo de Aighenta vanta anche il 2° posto nell’Internazionale e ad oggi ha ottenuto 6 vittorie e 12 piazzamenti, vincendo 27.479,73 Euro al traguardo su 26 corse disputate.


Unico de Aighenta: Fondo Inglese figlio di Ispanico Sauro e Orchideadeaighenta. Cavallo di indubbio talento, a 3 anni è stato secondo solo ad Urania Bonorvese e Ribelle da Clodia, i quali l’hanno preceduto al Gran Premio Sardo e all’Internazionale. Lui vince il “Nino Maciocco” e a fine stagione mette nel sacco i cavalli di 4 anni e oltre, sempre per il training e i colori del sig. Antonio Efisio Pinna . Ma la sua carriera assume ancor più valore dai 4 anni in su, sotto la guida del nuovo team Dei – Chiavassa. Assieme a Ribelle da Clodia per un paio d’anni è stato protagonista è miglior mezzosangue d’Italia. Vincitore a Grosseto del Pr. Chiusura dell’Anglo Arabo e del G.P dell’A.A, mentre a Chilivani vince l’Omnium. Ad oggi le vittorie di Unico de Aighenta sono 14, i piazzamenti 14 su 32 corse disputate, corredate da 68.323,00 Euro di somme vinte.


Nel 2017 si è ripresentato con Rullo de Aighenta (Oscar Dey e Luisianadeaighenta); nel 2018 con Zodiaco de Aighenta (Fisich e Micale de Aighenta) e nel 2019 si è ripresentato con Aquila de Aighenta (Fisich e Micale de Aighenta), Altani de Aighenta (Imperatoredaclodia e Nicolet de Aighenta) e Astro de Aighenta ( Rialto e Luisianadeaighenta), tutti vincitori. Ma questa è storia recente e a loro modo sono stati protagonisti e lo saranno anche in futuro assieme ai nuovi compagni di allevamento .





Dunque anche l’allevamento del sig. Giovanni Battista Pintori si è ritagliato uno spazio di rilievo nel mondo dell’Anglo Arabo, vincendo tutte le classiche tranne l’Internazionale per Fondo Inglese e il Gran Premio Sardo. Le vittorie di questa scuderia in nemmeno 400 corse sono circa 80 (una ogni 5 corse), tra le quali:
- 3 Derby Sardo
- 1 Internazionale
- 2 Derby Italiano dell’Anglo Arabo
- 1 Omnium dell’Anglo Arabo
- 1 G.P dell’Anglo Arabo
- 1 Pr. Chiusura dell’Anglo Arabo
- 1 Palio di Fucecchio
SE TI PIACE QUELLO CHE FACCIO, CONSIDERA DI FARE UNA DONAZIONE TRAMITE PAYPAL. PUOI SOSTENERE IL BLOG ANCHE DONANDO IL COSTO DI UN SOLO CAFFÈ, OPPURE PRENOTANDO Il CALENDARIO DEL 2020 TRAMITE I SOCIAL DI SPOONRIVER.BIZ O CONTATTANDO IL 3804973633.
[paypal_donation_button]
